L’arte rinnova i popoli e ne rivela la coscienza
Forse l’ennesima provocazione qualche giorno fa, quella secondo cui l’Italia sarebbe già in svendita. A lanciarla è stato l’esponente di un movimento politico. Per fortuna subito ci ha pensato Philippe Daverio a dire che no, non siamo in vendita, ma siamo dei disperati. Chissà se era meglio la provocazione, da sola. Forse no.
Leggila migliore caloria di Erri de Luca
La specie umana odierna ha rovesciato il senso e ora l’ambiente è circondato da noi.
Non so se è possibile salvarlo dall’assedio, ma si può di sicuro volergli più bene. Questo coincide con volersi più bene tra di noi, bipedi senza ali. Abito in una stanza priva di riscaldamento,
Il mondo intero è la metafora di qualcosa?
Credo che la battuta di Massimo Troisi nel film Il postino evochi efficacemente l’espressione trasognata, attenta ed affettuosa, stupita e sorridente dell’attore scomparso vent’anni fa. Chissà se ora che può osservarlo dall’alto ha scoperto di cosa è metafora
LeggiSono europea. Parlo italiano
In Italia la campagna per le elezioni europee si è svolta nella generale indifferenza per la vera sostanza dei problemi in gioco. Tutti d’accordo su cosa fare in Europa, silenzio assoluto sul cosa fare dell’Europa. Ancora adesso. In Parlamento
Leggi