Le Madres ancora oggi
“L’unica lotta che si perde è quella che si abbandona”. Parole dette da una delle Madres de Plaza de Mayo, venute a parlare dei loro figli desaparecidos in Argentina a centinaia di ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni.
LeggiOltre il desiderio
Il desiderio è rimasto, come punto fondante, anche in ciò che è la trasmissione dell’eredità materna al figlio. La trasmissione della vita ha bisogno e fondamento nel desiderio che la vita nasca.
LeggiTaglio finale
E’ stato inevitabile riflettere sulle mie storie e mi pare di non aver mai restituito niente e neanche voluto che qualcosa mi venisse restituito. Forse perché quando ero giovane
LeggiOgni giorno merita un gioco
Quella volta passeggiavo da sola per il corso, l’unica strada del passeggio, occasionale nei giorni feriali, assolutamente voluto nei giorni festivi, affinché succedesse quello che Leopardi guardava da lontano
Leggi35 anni lunghi fino ad oggi
Mi sentii prendere per il braccio. L’avevo intravisto. Un compagno di cui non ricordavo neanche il nome, conosciuto a scuola… non ci dicemmo niente. Mi portò dentro la stazione
Leggi