Da FB ad Alda Merini
Scegliere con cura cosa dire è già difficile, ci vuole un’attenzione all’altro non di poco conto. Se lo si conosce può essere più semplice, ma se l’altro è uno sconosciuto si può correre il rischio di sbagliare approccio
LeggiVite urlate
Oggi cammino e m’incanto a guardare e ascoltare le vite passarmi accanto, starmi di fianco, venirmi incontro, andarsene via. Sono vite che non conoscono più…
LeggiLe Madres ancora oggi
“L’unica lotta che si perde è quella che si abbandona”. Parole dette da una delle Madres de Plaza de Mayo, venute a parlare dei loro figli desaparecidos in Argentina a centinaia di ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni.
LeggiOltre il desiderio
Il desiderio è rimasto, come punto fondante, anche in ciò che è la trasmissione dell’eredità materna al figlio. La trasmissione della vita ha bisogno e fondamento nel desiderio che la vita nasca.
LeggiTaglio finale
E’ stato inevitabile riflettere sulle mie storie e mi pare di non aver mai restituito niente e neanche voluto che qualcosa mi venisse restituito. Forse perché quando ero giovane
LeggiConcatenamenti agrodolci
Ho un vago ricordo che la chiesa abbia detto che siamo noi e solo noi, creature di questa terra, ad essere state “messi al mondo” da Dio. Forse ricordo male, vorrei tanto.
Leggi